HACKATAO - REMIX ME - recap ITA
Il progetto Remix Me è giunto al suo terzo (e ultimo) Drop sulla piattaforma Makersplace, prima del REMIX dei REMIX DEI REMIX.
L’opera originale di Hackatao nel suo duplice formato, sia fisico (tela) che come NFT, è stata commissionata dall’avvocato Pierluigi Piselli, collezionista affacciatosi al mondo dell’arte digitale e crypto proprio grazie a questo progetto.
Dike, personificazione della Giustizia da cui trae origine l’intero concept, è pronta a mostrarsi ancora una volta con una nuova ed inedita veste.
Remix Me, nato dalla collaborazione tra il duo artistico Hackatao, la curatrice Eleonora Brizi (Breezy) e lo studio legale Piselli and Partners, ha trovato linfa e ulteriore supporto nel fondamentale contributo degli oltre 40 artisti che, insieme al team, hanno creduto nel progetto e nella forza dirompente del suo messaggio.
Agli inizi del nostro percorso abbiamo rivolto alla comunità artistica il seguente interrogativo: “cosa significa remixare un’opera d’arte e quali implicazioni ne derivano?”.
Lo scopo non è mai stato quello di fornire delle risposte, tanto meno quello di imporre delle verità assolute. L’intero progetto ha voluto quantomeno sollevare delle domande e iniziare la discussione su NFT e Copyright, facendolo attraverso l’arte e soprattutto attraverso la community, con l’intento di iniziare i primi passi verso quelle che saranno soluzioni e proposte ragionate, sperimentate, dibattute insieme, all’interno della community.
Non sapevamo quale risposta avremmo avuto, ma certamente il dibattito che abbiamo alimentato e le moltissime domande di partecipazione raccolte hanno confermato la necessità di trasparenza e confronto su un tema tutt’altro che semplice. Restiamo sempre aperti al dialogo con idee anche contrastanti, ma che sicuramente sono fondamentali e necessarie alla costruzione, al progresso e alla spinta dello spazio della crypto arte.
Consapevoli della peculiarità dell’argomento, è stato fondamentale introdurlo gradualmente, partendo dall’analisi di controversie, ben note al mondo dell’arte, circa la pratica dell’appropriazionismo (ne abbiamo parlato qui).
Questo processo non deve però leggersi necessariamente in chiave negativa, perché dal confronto e dalla collaborazione possono nascere spunti creativi del tutto nuovi che non possiamo denigrare a priori.
Il “progetto artistico”, dopo una prima fase in cui l’opera è stata lasciata “libera” di essere remixata per studiare le reazioni spontanee della community, è stato introdotto dalla disciplina dei rapporti tra le parti coinvolte e la condivisione di regole comuni che evitassero a monte l’insorgere di controversie. Qui il ruolo dello studio legale, che si è occupato di redigere il regolamento e di ragionare sulla portata giuridica del progetto, valorizzando la partecipazione degli artisti selezionati e ammessi a ciascun “Remix dei Remix”, realizzato a sua volta da Hackatao.
Remix Me non è solo un titolo: è un invito ad interagire con l’opera di Hackatao senza particolari limiti creativi, con la certezza di veder riconosciuto il proprio contributo.
Ad impreziosire ulteriormente il progetto, l’emissione di un Dynamic token, un token mutevole nei suoi metadati ogni qualvolta Hackatao emette un nuovo “Remix dei Remix” (ne abbiamo parlato qui).
Il collezionista aggiudicatario del Dynamic Token, battuto all’asta nel primo Drop del progetto, ha già visto mutare l’aspetto visivo della sua opera due volte e sta per accogliere il terzo “Remix dei Remix”. Ogni fase evolutiva è consegnata alla memoria storica del progetto attraverso un processo di cristallizzazione in snapshot autorizzati dal collezionista del Dynamic Token.
Il prossimo drop è in programma per il 24 febbraio sulla piattaforma MakersPlace (Drop 1, Drop 2) con una formula diversa dalle precedenti: il terzo e ultimo “Remix dei Remix” firmato da Hackatao sarà disponibile in edizione limitata da 23 NFT. A conclusione del progetto, successivamente Breezy curerà una mostra sulla piattaforma Arium, in occasione della quale saranno invitati ad esporre tutti gli artisti selezionati a partecipare, insieme ad Hackatao e ai suoi Remix dei Remix. Ancora, l’evento vedrà anche la presentazione di un’ultima opera firmata da Hackatao, che sarà realizzata ispirandosi a tutti i “Remix dei Remix” creati nei 3 drop complessivi del progetto.
Segui il prossimo drop per scoprire i nuovi 12 artisti selezionati per la call e l’ultima creazione di Hackatao.
Ai collezionisti che avranno acquistato una delle opere del progetto Remix Me, verrà offerta la possibilità di fare claim di un tratto di Queens+Kings. Il rivoluzionario progetto artistico PFP di Hackatao che rende il collezionista co-creatore del proprio avatar. Tale interconnessione tra i due attuali main project di Hackatao vuole essere un ringraziamento nei confronti dei collezionisti che hanno supportato Remix Me e una continuazione del progetto stesso.
DROP 1: 17 artisti + opere
(clicca sul titolo per vedere l'opera originale su Makersplace)
Rinascimento.io, @Nationall Gallery Point Break
Skye Nicolas, A REMIX IS REBIRTH AND REINCARNATION
MaterManto, Laugh of Enigma remix
Milord, A Mona Lisa Fantasia
Nucara, MONKY - WoW again
Cristiana Vettor, REMIX IN NATURE II - ANIMATED VERSION
Vittorio Bonapace, Remix Me | 2021
AbracaDora, RemixMe Slow drifting
Sarah Perryman, Return to Nature - A Hackatao Remix
Insighbart, She dreams, takes decisions, creates
Reinhard Schmid, [Hackatao REMIXME] Smackatao
Ducking Whimsical, Unintended Wrench
DROP 2: 13 artisti + opere
(clicca sul titolo per vedere l'opera originale su Makersplace)
A. L. Crego, Dissection
Adriano Tenore, IMDELIBLE
Apocalypse Pictures, #concettospaziale Hackatao REM-IX ME cut-doll
Erich Caparas, The Human Vortex [Remixme Hackatao]
Federico Bebber, Hackatao REMIX ME - Right to Have Rights
Stocci Studio, THERE IS NO STANDARDS
Justa Ratio, She's A Cheater [Hackatao REMIXME #2]
Mariauve, [Remixme Hackatao] Collective memory
Niro Perrone, [Hackatao REMIXME] Niro Perrone Remix.nft
Undeadlu, REMIX ME | Waiting for the data
Valérie Biet, Get Lost in the Remix
WIZARCO, MINDHACK SIDETRAC
DROP 3: 12 artisti + Dettagli opere
Badassdog
Black7even
Criptovanga
Dizart
Giuseppeculcasi.plus
Joshua S. Le
Lapin Mignon
Lassasta
Max Mauro
Mirko Credito
Out
Win