PR - BREEZY X $WHALE - GIANT SWAN
Come annunciato poche settimane fa, $Whale e Breezy hanno iniziato una collaborazione a lungo termine per fornire una narrazione - attraverso la cura dell'arte -a "The Vault "di $WHALE , una delle più grandi e preziose collezioni di NFT dell'intero spazio. Ogni mese si metterà in evidenza un artista o un tema specifico, attraverso ricche immagini, interviste ad artisti di alto profilo, eventi in galleria e altro ancora. L'obiettivo è promuovere un'esperienza interattiva completa di cataloghi, newsletter e altri media da esplorare. L'artista del mese di novembre è Giant Swan.
Questa è la storia di un bambino che guardava gli uccelli, di un artista che è diventato un uomo, di un uomo che è diventato un artista.
"Ci sono circa diecimila specie di uccelli sul pianeta e nessun singolo individuo le ha viste tutte". Bernd Brunner
Continua a leggere tutta la storia qui
Questo mese, per il progetto "BREEZY CURA $WHALE", abbiamo deciso di presentare una delle storie più creative e incantevoli della cripto arte, l'arte di una delle perle più rare dello spazio dell'arte digitale: Giant Swan.
Le parole chiave nell'arte di Giant Swan sono movimento ed esperienza.
Il movimento, la sua essenza e la sua forza creativa primordiale danno vita a forme, personaggi e nuovi mondi all'interno dello spazio VR.
Anche l'esperienza, che sia connettiva, immersiva, avvolgente, giocosa o semplicemente un luogo dove esistere.
I mondi VR che crea per farci vivere e godere sono la stessa scena in cui condivide i suoi momenti personali in relazione a questi spazi che si inventa lui stesso. L'arte di Giant Swan diventa un tutt'uno, un luogo inclusivo dove il rapporto tra il creatore con lo spettatore e il suo personale legame con esso è parte essenziale della creazione stessa, la sua ragione di esistere.
L'arte di Giant Swan è personale, ma parla il linguaggio universale e il suo atto più intimo di creazione e sentimenti diventano semplicemente la nostra esperienza più intima.
Le sue sculture, che crea in VR, non mirano alla perfezione. Al contrario, i suoi movimenti del corpo generano quella scintilla di imperfezione che rende la sua arte più umana e inclusiva per gli spettatori, che si sentono a proprio agio e in grado di abbracciare le proprie imperfezioni.
Con Giant Swan, l'arte non è più “esclusiva”. È un atto di condivisione di questa condizione collettiva che stiamo vivendo tutti insieme.
Non vediamo l'ora di vivere insieme a tutti voi la magia che questo artista è in grado di creare per noi, guidando i suoi pennelli e colori virtuali attraverso il più affascinante degli spazi contemporanei: la VR.
Alla fine di novembre, una retrospettiva del lavoro di Giant Swan, comprese le opere d'arte raccolte in The Vault, sarà curata da Eleonora Brizi nello spazio $Whale sulla piattaforma Arium https://arium.xyz/spaces/whale-community e durante tutto il mese verranno organizzati momenti di confronto con la community di $Whale.
Eleonora Brizi