PR ITA - BREEZY X WHALE: STUREC
Whale e Breezy hanno iniziato una collaborazione a lungo termine per fornire una narrazione - attraverso la cura dell'arte - di "The Vault" by WHALE , una delle più grandi e preziose collezioni di NFT dell'intero spazio. Ogni mese si metterà in evidenza un artista o un tema specifico, attraverso ricche immagini, interviste ad artisti di alto profilo, eventi in galleria e altro ancora. L'obiettivo è promuovere un'esperienza interattiva completa di cataloghi, newsletter e altri media da esplorare. L'artista del mese di Agosto è Sturec.
Seda Turec, anche nota come Sturec, è l'artista di agosto per la Collezione “The Vault” di Whale.
Nata con i colori tra le mani, Sturec non ha subito abbracciato la carriera artistica, preferendo investire in una laurea in ingegneria in Turchia, suo Paese natale. Ma ogni esperienza è una risorsa utile per il raggiungimento della realizzazione personale, e questo è ciò che emerge dal suo corpus di opere.
Osservando le opere di Sturec, vediamo gli stessi studi tecnici (e tecnologici) che hanno ispirato i capolavori del Futurismo italiano di inizio XX secolo.
La ricerca dello spazio, l'entusiasmo creativo, la velocità e la voglia di andare oltre i limiti umani. Dopo un secolo, queste emozioni e sensazioni vengono proiettate nel mondo digitale, ripristinando il movimento e il battito febbrile del progresso del Web 3.0.
La tecnologia, quindi, non come ausilio al processo esecutivo stesso, quanto piuttosto come estensione degli espedienti creativi che consentono la coesistenza di elementi, supporti e materiali lontani nel mondo reale. Si creano cosi' paradossi della tecnica in cui i toni tenui dell'acquarello si fondono con la linea pulita e grafica del tatuaggio, le diverse textures e superfici della pietra convivono nella medesima opera digitale e ancora, giochi di colore sono disturbati da interferenze di segnale. Non a caso, Sturec si definisce un'artista "multiforme", proprio perché col digitale sperimenta la compresenza di differenti tecniche e modalità espressive che sul supporto fisico non potrebbero esistere.
Naturalmente, l'arte generalmente rappresenta i fatti e la vita reale, ma d'altra parte, lavorare con un'ampia combinazione di colori rappresenta, forse, la speranza per un futuro migliore?...
Attraverso il suo ingresso nella scena dell'arte criptata a metà del 2019, Sturec sperimenta la sensazione di appartenere a una comunità che condivide valori e mentalità simili. Fin dal suo debutto, Whale ha accolto l'artista nella sua collezione. E l'appuntamento per presentare e discutere il suo lavoro sarà, come di consueto, a fine mese sulla piattaforma Arium Space.